1655968117SAVE THE QUEEN – Diamo una casa alle api

Save The Queen

National project

Description

Sdg#15 Life on Land

The national project Save the queen, promoted by Legambiente, aims to save the queen bees and give a home to thousands of bees at risk of extinction.

Bees are precious friends of the environments in which we live and play a fundamental role in safeguarding the biodiversity of our ecosystems. Not only do they produce honey: with their pollination work they contribute to the cultivation of thousands of types of vegetables and fruits. In Europe, about one third of food depends on pollinating insects such as bees.

Climate crisis, pollution, monocultures and pesticides are increasingly threatening bees. In the last 10 years about 10 million hives have disappeared in the world, of which 200,000 in Italy alone.

Legambiente supports beekeeping practiced in a responsible manner, contributing to the repopulation of bees and the preservation of biodiversity. With the Save the Queen project, beehives are purchased to be donated to beekeepers selected according to strict ethical criteria, with organic certification or following organic standards, i.e. inspired by the principles of sustainability and respect for the environment. The beekeepers are distributed in various regions of Italy: in this way, the production and consumption of zero km honey is promoted.

Save the queen can now count on the solidarity support of travelers and the network of sustainable hosts of Fairbnb.coop: all those who travel in Italy will contribute to the cause. In destinations where the Local Nodes of Fairbnb.coop are not yet active, half of the platform's commission will be donated to the Save the Queen project.

Legambiente is a non-profit association, made up of citizens who care about the protection of the environment in all its forms, the quality of life, a more equitable, fair and supportive society. A large non-partisan movement made of people who, through volunteering and direct participation, promote change for a better future. Legambiente has founded its mission on scientific environmentalism, collecting thousands of data about our ecosystem from below, which are the basis of every complaint and proposal. For more than 40 years Legambiente has been fighting for a better world, fighting against pollution, illegality and injustice for beauty, protection and a better quality of life.

 

[IT]

Il progetto nazionale Save the queen, promosso da Legambiente, mira a salvare le api regine e a donare una casa a migliaia di api a rischio di estinzione.

Le api sono amiche preziose degli ambienti in cui viviamo e giocano un ruolo fondamentale nella salvaguardia della biodiversità dei nostri ecosistemi. Non soltanto producono il miele: con la loro opera di impollinazione contribuiscono alla coltura di migliaia di tipi di verdure e frutti. In Europa, circa un terzo del cibo dipende proprio da insetti impollinatori come le api.
Crisi climatica, inquinamento, monoculture e pesticidi minacciano sempre più le api. Negli ultimi 10 anni sono scomparsi nel mondo circa 10 milioni di alveari, di cui 200 mila soltanto in Italia.

Legambiente sostiene le apicolture praticate in maniera responsabile, contribuendo al ripopolamento delle api e alla salvaguardia della biodiversità. Con il progetto Save the queen, promosso insieme alla start-up Beeing, si acquistano arnie da donare ad apicoltori selezionati in base a severi criteri etici, dotati di certificazione di biologicità o che seguono standard biologici, ossia ispirati ai principi di sostenibilità e rispettosi dell'ambiente. Gli apicoltori sono distribuiti in varie regioni: si promuovono così la produzione e il consumo di miele al 100% italiano e a km zero.

Save the queen potrà ora contare sul supporto solidale dei viaggiatori e della rete di host sostenibili di Fairbnb.coop: tutti coloro che viaggiano in Italia contribuiranno alla causa. Nelle località in cui non sono ancora attivi i Nodi Locali di Fairbnb.coop, che nei rispettivi territori supportano iniziative coerenti con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, metà della commissione della piattaforma sarà devoluta al progetto Save the queen. 

Legambiente è un’associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. Un grande movimento apartitico fatto di persone che, attraverso il volontariato e la partecipazione diretta, si fanno promotori del cambiamento per un futuro migliore. Legambiente ha fondato la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sul nostro ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da più di 40 anni si batte per un mondo migliore, combattendo contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la bellezza, la tutela, una migliore qualità della vita.