Reduced inequalities
The Association Avvocato di Strada provides free legal aid to homeless people. With this project, the guide 'Where to go for' providing homeless people with vital and updated information on topics like where to find food, psychological support, clothes, or a bed, will be prepared, published, and disseminated all over Bologna.
Secondo l’unico censimento nazionale delle persone senza dimora realizzato da ISTAT, Caritas Italiana e Fio.PSD – Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora (anche in collaborazione con la nostra Associazione), a Bologna vivono in strada circa 1200 persone. Un numero che sta aumentando e che purtroppo, anche a causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso, comprende un numero sempre maggiore di persone comuni, che mai avrebbero pensato di finire in strada.
Avvocato di strada svolge da oltre 20 anni attività a favore delle persone senza dimora di Bologna e di altre 55 città italiane. Dalla sua nascita l'Associazione ha incontrato e tutelato da un punto di vista legale oltre 41.000 persone senza dimora. L’attività legale svolta consente di mantenere attivo un osservatorio partecipato sulla problematica dell’homelessness a livello locale/nazionale e contribuisce al rafforzarsi delle relazioni con le altre associazioni operanti nei vari territori, e soprattutto a instaurare rapporti di collaborazione con i servizi sociali nell’ottica di attivare percorsi integrati per favorire il reinserimento sociale
delle persone in difficoltà.
L'Associazione pubblica ogni anno il "Dove andare per..", la guida tascabile della città metropolitana di Bologna per le persone senza dimora e in difficoltà. I volontari dell'Associazione si occupano di raccogliere i dati aggiornati dei servizi presenti sul territorio metropolitano dedicati alle persone in difficoltà e di inserirli nella guida in maniera chiara ed esaustiva, in modo da facilitare l'accesso a chi ne ha bisogno. I servizi cambiano in continuazione, alcuni chiudono, altri modificano o ampliano l'offerta erogata ed è importante fornire informazioni aggiornate a coloro che spesso non hanno a disposizione strumenti per poterle
reperire facilmente.